Ingredienti per Risotto alla pescatora
- aglio
- calamaretti
- cozze
- gamberetti
- olio
- passata di pomodoro
- pepe
- prezzemolo tritato
- riso
- sale
- seppioline
- vino bianco
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto alla pescatora
Il Risotto alla pescatora è un classico della cucina italiana, originario delle coste liguri. Il suo sapore intenso e ricco è frutto della combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità, come calamari, cozze, gamberetti e seppioline. Solitamente viene servito come piatto unico o come antipasto, e rappresenta la tradizione della cucina marinara. Il suo fascino è anche legato alla sua storia, che risale ai tempi dell’Ottocento, quando i pescatori della Liguria cucinavano per se stessi un risotto semplice e sostanzioso con i pesci del mare del Mediterraneo.
Preparazione
- Tagliate 2 spicchi d’aglio e sofriteli in un tegame con 2 cucchiai d’olio d’oliva fino a quando non saranno dorati.
- Aggiungete i calamaretti, le cozze, i gamberetti e le seppioline e fate cuocere per 2-3 minuti.
- Aggiungete la passata di pomodoro e il vino bianco e fate cuocere per 2 minuti.
- Aggiungete il risotto e fate cuocere per 1-2 minuti.
- Pecorino e aglio tritato e pecorino e lasciate cuocere per altre 2 minuti.
- Aggiungete sale e pepe e servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.