Risotto alla monzese

Per realizzare la ricetta Risotto alla monzese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla monzese

Ingredienti per Risotto alla monzese

brodoburroformaggio granaluganegarisoriso carnarolivino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla monzese

La ricetta Risotto alla monzese è un piatto tradizionale della zona di Monza e Brianza. Il risotto nasce dalla tradizione agricola della zona e diventa un simbolo della convivialità, spesso gustato nelle occasioni speciali con amici e familiari. I sapori forti e decisi della luganega si amalgamano alla delicatezza del risottos, creando un equilibrio ben bilanciato.

  • Prepara il brodo vegetale.
  • In una pentola, fai soffriggere la luganega tritata con un po’ di burro.
  • Aggiungi il riso carnaroli e tosta il chicco per qualche minuto.
  • Sfuma con il vino bianco caldo e lascia evaporare.
  • Inizia ad aggiungere gradualmente il brodo caldo, mescolando costantemente.
  • Dopo circa 15 minuti dal fuoco, aggiungi lo zafferano e mescola delicatamente.
  • A cottura ultimata, aggiungi il formaggio grana grattugiato e un filo di burro.
  • Mescola bene ed impiatta il risotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Couscous zucchine e gamberi

    Couscous zucchine e gamberi


  • La capponadda ligure

    La capponadda ligure


  • Ravioli freddi pollo e bieta

    Ravioli freddi pollo e bieta


  • Dolmades: dalla Grecia ecco una variante originale e gustosa

    Dolmades: dalla Grecia ecco una variante originale e gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.