- Tostare il riso Carnaroli in padella con un po’ di olio e burro fino a ottenere un colore leggermente dorato.
- Aggiungere il vino bianco e farlo sfumare.
- Aggiungere il brodo, poco alla volta, mescolando continuamente, e cuocere fino a quando il riso è tenero.
- Preparare gli ossobuchi di vitello: tagliare le cipolle bionde e soffriggerle in padella con olio e burro.
- Aggiungere gli ossobuchi e cuocerli fino a quando sono teneri e dorati.
- Aggiungere aglio, prezzemolo e zafferano per insaporire.
- Aggiungere la farina 00 per addensare il sugo.
- Unire il riso cotto con il sugo degli ossobuchi e mescolare bene.
- Servire il Risotto alla milanese con ossobuco guarnito con scaglie di parmigiano e una spruzzata di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.