Il Risotto alla mele è un piatto classico che richiede attenzione e cura durante la preparazione, ma il risultato è assolutamente degno di nota. La combinazione di ingredienti semplici e naturali, come il brodo vegetale, il burro, la canella e le mele, dona al piatto una sfumatura unica e suggestiva.
- Iniziare a scaldata il brodo vegetale in una pentola.
- In una padella, fondere 2 cucchiai di burro con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, affinché possa evaporare il profumo.
- Aggiungere il riso arborio e tostarlo leggermente per 1-2 minuti.
- Aggiungere il brodo vegetale caldo e mescolare finché il riso non è completamente coperto dall’umidità.
- Togliere il riso dal fuoco e aggiungere 1/2 cucchiaio di cannella, 1/2 cucchiaio di noce moscata, 1 cucchiaio di parmigiano e 2 cucchiai di succo di limone.
- Aggiungere 2 cucchiai di vino bianco e mescolare delicatemente.
- Aggiungere 2-3 mele a piacere, finite a pezzi, e mescolare delicatamente.
- Sapere il piatto a fuoco spento e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.