Il Risotto alla melagrana è solitamente gustato durante le feste e le occasioni festive, come la Befana o il Natale, quando la melagrana è al suo apice di maturità e il suo succo è intenso e dolce.
Per preparare questo delizioso piatto è necessario seguire questi passaggi:
- Bollire il brodo vegetale in un grande recipiente e tenerlo caldo.
- Soffriggere la cipolla tritata in un grande tegame con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, fino a che non è tenera e fragrante.
- Aggiungere i dadi e il pollo e cuocere fino a che non sono dorati.
- Aggiungere il riso e cuocere per circa 2-3 minuti, fino a che non è leggermente cotto.
- Aggiungere 2 cucchiai di formaggio spalmabile e cuocere fino a che il riso non è cotto e cremoso.
- Aggiungere la glassa e il liquore di melagrana e cuocere per altri 2-3 minuti.
- Se il piatto è troppo liquido, aggiungere un po’ di brodo vegetale e nuovamente cuocere fino a che non è cotto.
- Aggiungere le melagrane tagliate a pezzettini e un pizzico di succo di melagrana.
- Regolare l’insalata a piacere, aggiungendo parmigiano e olio d’oliva extra-vergine.
I consentire che il risotto si raffreddi leggermente prima di servirlo. Smettere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.