Risotto alla melagrana

Per realizzare la ricetta Risotto alla melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla melagrana

Ingredienti per Risotto alla melagrana

brodobrodo vegetaleburrocarotechicchi di melagranacipolladadimelagranenociolio d'oliva extra-vergineparmigianorisoriso integralesalesedanosucco di melagranavinovino rosé

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla melagrana

La ricetta Risotto alla melagrana è un’opzione light e raffinata, ideale per l’autunno. I sapori caratteristici del succo di melagrana si intrecciano con il riso integrale, arricchendo il piatto con note delicate e leggermente fruttate. Il contrasto tra il gustoso parmigiano, la croccantezza delle noci e la dolcezza dei chicchi di melagrana rende questo piatto un’alternativa creativa per un pasto semplice e sano. Ideale per sfruttare frutti stagionali e proposte innovative, mantiene un bilanciamento tra acidità e sapori vegetali che caratterizzano la stagione.

  • Preparare il brodo vegetale: far sobbollire sedano, carota, cipolla, sale e olio in acqua per 20 minuti, oppure diluire un cubo vegetale in brodo caldo.
  • Sgusciare due melagrane: tenere da parte un terzo di chicchi interi per la decorazione, tritare il resto con un mixer e filtrare il succo in modo da ottenere circa 100 ml.
  • Nella padella, scaldate 4 cucchiai di olio d’oliva con metà cipolla tritata e soffriggere fino a morbidi. Aggiungere il riso integrale e tostarlo per 2-3 minuti per liberare i sapori naturali.
  • A goccia nel vino rosè finché non si essica, quindi incorporare 50 ml del succo di melagrana tritato. Aggiungere brodo vegetale a cucchiai, a cottura lenta e costante.
  • Quando il riso è al dente (circa 10-12 minuti), mescolare il broth rimasto con il rimanente succo di frutto. Integrare burro, parmigiano grattugiato e chicchi di melagrana, mantecare sino a ottenere una texture cremosa.
  • Guarnire con chicchi di melagrana freschi e noci tritate per il contrasto croccante, salare a piacere e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.