La cucina lombarda ci offre il piatto perfetto per l’inverno, con i sapori ricchi e potenti della melanzana. In questo caso, però, è la melagrana verde a prendere il posto di protagonista. Un piatto delicato e raffinato, ideale per un pasto di gala o per una serata diamicissima. La presenza dei fiori di lavanda aggiunge un tocco inconfondibile alla ricetta, un profumo delicato e leggero che si abbinava a perfezione con il gusto deciso del formaggio fresco e della robiola.
È un piatto che non si può perdersi, specie se si ama la natura e la polvere alle caviglie.
- Porre il brodo vegetale a cuocere, insieme ai fiori di lavanda.
- Quindi in una pentola capiente, soffriggere gli scalogni tagliati a fettine sottili in un filo di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere la melagrana verde mondata dai semi e lasciarla cuocere per qualche minuto.
- A questo punto aggiungere un manciata di riso carnaroli, il tipo di riso ideale per ricette di questa natura.
- Aggiungere il brodo vegetale in cui è cuocia la melagrana verde, insieme ai fiori di lavanda, e lasciarlo cottura a fiamma lenta.
- Quando il riso è quasi cotto, aggiungere la robiola e il formaggio fresco, che si fonderanno insieme al calore del risotto.
- Aggiustare con sale, e servire immediatamente.
- Decorare con ulteriori fiori di lavanda freschi, per dare un tocco inconfondibile alla ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.