Risotto alla mela e cioccolato bianco col Bimby

Per realizzare la ricetta Risotto alla mela e cioccolato bianco col Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla mela e cioccolato bianco col Bimby
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto alla mela e cioccolato bianco col Bimby

  • acquavite
  • brodo
  • burro
  • calvados
  • cioccolato bianco
  • dadi
  • mele rosse
  • mele verdi
  • olio d’oliva
  • pollo
  • riso
  • sale
  • scalogno
  • sidro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla mela e cioccolato bianco col Bimby

Risotto alla mela e cioccolato bianco col Bimby

La ricetta Risotto alla mela e cioccolato bianco col Bimby è un protagonista invernale della cucina italiana. Questo piatto unisce la dolcezza della mela, il sapore intenso del cioccolato bianco e la raffinatezza del risotto. Nacque probabilmente nei ristoranti alpini per sbalordire gli ospiti con un’abbrivio indimenticabile durante le serate invernali. Oggi, viene sempre di più gustato anche in altre stagioni ed è particolarmente gradito dai bambini infastiditi dal classico brodo o chiunque cerchi un comfort food diverso dalle solite pietanze classiche.

Per mettere in scena questo interessante dessert, insieme al Bimby, è necessario solo pochi ingredienti. Ci sono dunque poche ragioni per rimandare la preparazione, altrimenti il piatto andrà irreparabilmente perduto.

Prima di iniziare la preparazione, è necessario preparare gli strumenti e i contenitori per poi chiuderli e sistemarli nello chef automatico.

Preparando l’insieme di pentolotti del Bimby, ad esempio, si utilizza il pentolotto di vetro assieme a coperchio e contenitore da un litro.
Mentre viene impostato il motore, questa può preparare il ripieno: tagliare e tritare la mela insieme allo scalogno, per poi aggiungerle l’olio d’oliva. Impastare il composto con gli stecchi del frullatore e utilizzare i fori più piccoli per frullare la mela. Gli strumenti utilizzati per prelevare e aggiungere l’olio sono gli stessi che devono essere utilizzati per minipazientare senza sporcarsi le mani.

Irrorare il composto ottenuto di successo con il vino rosso e mettere da parte senza esagerare per evitare la perdita di gusto. Esegue altresì una pulizia in profondità.

Considerando la pulizia finale del frullatore, bisogna fare anche un passaggio preliminare. Questo impiegherà parecchi minuti: impostare vari tempi per la pulizia e adattarli al tipo di cuoio del motore delle macchine.
Aggiungere anche acquavite, limone e cioccolato prima di aggiungere un ultimo tipo di liquido per ottenere l’indimenticabile abbrivio finale. Chiudendo lo stelo del Bimby nel cavalletto, come da normale consiglio, potète nuovamente caricarlo dal basso ed aumentare lo stelo. Attivando le diverse posizioni e raffreddando il tutto. Trasportarlo con carezza per disfarlo dal contenitore.
Potete servirlo fumantolo e cospargere anche di zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.