Il piatto venne originariamente creato nella regione italiana della Liguria, dove il riso è stato per secoli un ingrediente fondamentale nel cibo quotidiano. Il risotto alla Ligure è un esempio di come il riso possa essere trasformato in una pietanza deliziosa, aromatica e cremosa. Questo piatto è tipico della tradizione culinaria ligure e si gusta solitamente come primo piatto o contorno per altri piatti più sostanziosi.
- Soffriggere l’olio e la cipolla in una padella fino a quando la cipolla non sarà tenera.
- Aggiungere i funghi secchi e cuocere per un minuto.
- Mettere il riso nell’acqua e cuocere per 20-25 minuti, aggiungendo brodo caldo in diverse occasioni.
- Aumentare il fuoco e aggiungere il pepe, i carciofi, i piselli e le salsicce. Cuocere per 5 minuti.
- Ridurre il brodo e aggiungere il formaggio pecorino e il pangrattato. Cuocere per ulteriori 2-3 minuti.
- Servire il Risotto alla Ligure caldo e gusta con gusto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.