Ingredienti per Risotto alla crema di scampi
- aglio
- brodo di pesce
- carote
- cipolla
- olio
- panna fresca
- passata di pomodoro
- prezzemolo
- riso
- riso carnaroli
- sale
- scampi
- sedano
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto alla crema di scampi
La ricetta Risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana, originario delle regioni marinare del nord, dove gli scampi freschi sono di facile reperimento. Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra la morbidezza del riso e la leggerezza degli scampi, avvolti in una crema cremosa e arricchita dal sapiente impiego del vino bianco. Il Risotto alla crema di scampi è un piatto ideale per occasioni speciali o cene informali, poiché offre una completa esperienza gastronomica.
Preparazione:
Iscrizdiamo gli ingredienti.
Per incominciare, riscaldate un tegame con un po’ d’olio e aggiungete un soffrito composto da aglio, sedano e carota tritati finemente. Quando lo scalogno sta prendendo leggermente colore, aggiungete la cipolla e fate soffriggere fino a che esso diventa trasparente.
In un’altra pentola grandi portate ad ebollizione il brodo di pesce.
In un tegame capiente, fate tostare il riso carnaroli con un po’ d’olio pochi minuti, poi aggiungete il vino bianco e portate a ebollizione, lasciando evaporare l’alcool.
Una volta pronto il soffritto, aggiungetelo al riso, insieme ad una raschia di prezzemolo fresco e a poco sale.
Aggiungere due quarti del brodo bollente e portare a cottura a fuocherello più basso fino a che il liquido è stato completamente assorbito.
Stendete degli scampi lungo il piatto e spennellate la preparazione fredda aglio, olio, carote, cipolla, olio, prezzemolo, brodo di pesce, risotto, riso carnaroli, sale, scampi e vino con la passata di pomodoro e la panna fresca finché il piatto non appare ricco e copioso, capolavoro infine con l’aggiunta della crema. La sua presentazione appetitosa e bionda va servita immediatamente nella luce, calda e ricca di colori contrastanti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.