Risotto alla crema di scampi

Per realizzare la ricetta Risotto alla crema di scampi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla crema di scampi

Ingredienti per Risotto alla crema di scampi

agliobrodo di pescecarotecipollaoliopanna frescapassata di pomodoroprezzemolorisoriso carnarolisalescampisedanovinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla crema di scampi

La ricetta Risotto alla crema di scampi è un piatto delizioso, con un gusto delicato e una consistenza cremosa che si scioglie in bocca. È un risotto che si presta a essere gustato in occasioni speciali, come pranzi di nozze o cene importanti. Il suo sapore è perfettamente bilanciato tra la delicatezza degli scampi e la cremosità del riso.

La preparazione di questo piatto richiede alcune fasi importanti:

  • Pulite gli scampi, sgusciandoli e lasciando in una pentola sia i carapaci sia le teste. Spremere le teste e conservarne il contenuto insieme alla polpa degli scampi, tenendone da parte alcuni interi per guarnire.
  • Fatelo tostare con un goccio d’olio, teste e carapaci, sfumare con il vino, aggiungere 1 l di acqua bollente, sedano, carota, cipolla, passata di pomodoro e regolate di sale. Far cuocere per 45 minuti e filtrate il brodo ottenuto.
  • In un altro tegame fate soffriggere l’aglio e scottate la polpa degli scampi e il contenuto delle teste, sfumando con del vino bianco.
  • A questo punto potete aggiungere la passata di pomodoro, togliete l’aglio, regolate di sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
  • Trasferite gli scampi con la salsa ottenuta in un recipiente, aggiungete la panna e frullate tutto.
  • Procedete alla cottura del riso, mettendo in una pentola dell’olio e cipolla sminuzzata finemente, fatela imbiondire, quindi aggiungete il riso.
  • Fatelo tostare, sfumate a fuoco alto con il vino bianco e lasciate evaporare. Iniziate la cottura del riso aggiungendo il brodo di pesce un pò alla volta.
  • Girate spesso per evitare che il riso si attacchi e man mano che il brodo evapora aggiungerne dell’altro.
  • Inserite la crema di scampi al riso, 5/6 minuti prima che termini la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.