Risotto alla crema di parmigiano reggiano

Per realizzare la ricetta Risotto alla crema di parmigiano reggiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla crema di parmigiano reggiano

Ingredienti per Risotto alla crema di parmigiano reggiano

brodoburrofarina di risolatte di risoparmigianoriso carnarolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla crema di parmigiano reggiano

La ricetta Risotto alla crema di parmigiano reggiano è un classico della tradizione italiana, originario della regione lombarda. Il piatto è noto per i sapori delicati e cremosi, tipici del risotto alla milanese. Viene gustato solitamente come secondo piatto in occasioni speciali o durante le tradizionali cene di Natale. L’aroma del parmigiano grattugiato si fondono con la consistenza cremosa del riso, creando un’esperienza culinaria davvero appagante.

  • Risciacqua 330 g di riso carnaroli e mettili in una pentola intera, onde trasformare tutto in una cianfrusaglia.
  • Aggiungi un pochino del riso freddo in una pentola con il burro fuso, e tosta il riso in coda a intervalli, durante 1 minuto intero, facendo attenzione ai cotti.
  • Raggiungendo il tostatura in 1 minuto continuo, rimuovi la pentola dal fuoco per 10 secondi e aggiungi 10 cucchiai di burro fuso e latte di riso.
  • Aggiungi mezzo bicchiere caldo del brodo bollente nella stessa pentola intera da lievitazione, per leggermente far evaporare e soffiare via un pochissimo del riso troppo rappreso.
  • Alcun cucchiaio alla volta tosta il riso in coda, dopo aver aggiunto cucchiaio a cucchiaio caldo del brodo, ripetendo passaggi precedenti in successione per tutta la dose di 330 g freddi del riso carnaroli, e aggiungendo 250 g pasta alla carbonara, bollenti, per legarli.
  • Nell’ultima cucchiaiata, aggiungi il parmigiano reggiano, sale e soffriggi in breve tempo usando cucchiaio a cucchiaio cucchiaioli interi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!