Risotto alla birichina con pollo, mandorle ed uvetta

Per realizzare la ricetta Risotto alla birichina con pollo, mandorle ed uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla BiriChina con pollo, mandorle ed uvetta

Ingredienti per Risotto alla birichina con pollo, mandorle ed uvetta

brodo vegetaleburrocarnecipolla biancadadifesa di tacchinomandorlenoce moscatanociparmigianopepepollorisosaletacchinouvettavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla birichina con pollo, mandorle ed uvetta

La ricetta Risotto alla BiriChina con pollo, mandorle ed uvetta è un piatto dall’assaggio deciso e saporito, frutto dell’associazione tra mandorle e pollo con un tocco di dolce, conferito da un ingrediente in più, la fesa di tacchino. Questo nome nasce dall’associazione di vari ingredienti e gioca con le parole, rimandando alla Cina ed ai suoi sapori. Il gusto del risotto è veramente soddisfacente!

  • Sminuzzate la mezza cipolla su un tagliere e fatela dorare nel burro in una pentola, o padella antiaderente.
  • Prendete le fette di pollo e tagliatele a tocchettini. Sminuzzate per bene anche la fesa di tacchino.
  • Versate le carni così tagliate nella pentola con le cipolle, fate cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti. Poi, sfumate con mezzo bicchiere di vino.
  • Nel frattempo, tritate sia le mandorle che l’uvetta passa e versatele nella pentola con il composto.
  • In un’altra pentola fate cuocere 500ml di acqua con un dado per brodo vegetale. Versate il riso specifico per risotti nella pentola con il composto di pollo e mandorle precedentemente cotto.
  • Fate tostare il riso per alcuni minuti, avendo cura di girare continuamente per non farlo bruciare.
  • Poi, versate con l’aiuto di un cucchiaio uno o due mestoli di brodo. Fate cuocere a fiamma bassa fino a che il riso non si sia asciugato.
  • Continuate a girare e ad aggiungere mestoli di brodo fino alla completa cottura del riso (circa 20 minuti).
  • Aggiungete, prima di mantecare il risotto con la noce di burro, il pepe e il sale quanto basta.
  • Servite spolverandolo di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.