Ingredienti per Risotto alla barbabietola, zenzero e arancia
- arance
- barbabietola
- brodo
- carote
- finocchietti selvatici
- olio
- porri
- riso
- riso carnaroli
- sale
- sedano
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto alla barbabietola, zenzero e arancia
- Per iniziare, tosta il riso carnaroli nel contenitore con due cucchiai di olio d’oliva.
- Sfrega uno spicchio di zenzero e aggiungilo al contenitore per dare al riso aroma e sapori.
- Poi aggiungi i finocchietti selvatici, pizzicando delle radici fresche di sedano e taglia le carote intere in quattro parti.
- Aggiungi al riso le carote e i finocchietti selvatici.
- Cospargendo le cospicue quantità di sedano, porri tagliati a fette i sedano.
- Per completare la classica fase di cottura del riso, bagnarlo gradualmente con il brodo, ottenuto con le arance lessate insieme alla barbabietola, intera e strappata da capo a coda.
- Una volta cotto, aggiungi il succo una delle arance, il succo intero, e lo strascico delle zucche e barbabietole intere a pezzi in ciotole.
- Errorre ciò che rimane, profumando la pietanza con una cenere generose per il piatto completo.
- Se desiderato, guarnisci con la superficie di un pomodoro biologico maturato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.