Risotto alla barbabietola e fonduta di Parmigiano

Per realizzare la ricetta Risotto alla barbabietola e fonduta di Parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla barbabietola e fonduta di Parmigiano

Ingredienti per Risotto alla barbabietola e fonduta di Parmigiano

brodo vegetaleburrofondutanociolio d'oliva extra-verginepanna frescaparmigianoporriraperisoriso vialonescalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla barbabietola e fonduta di Parmigiano

La ricetta Risotto alla barbabietola e fonduta di Parmigiano è un piatto ideale per coloro che cercano un risotto alternativo, con un sapore intrugante e particolare. Il colore deciso e scenografico della barbabietola rossa regala un tocco di eleganza al piatto, mentre la fonduta di Parmigiano Reggiano aggiunge una nota di cremosità e sapore dolciastro.

Il Risotto alla barbabietola e fonduta di Parmigiano è un piatto che si distingue per i sapori caratteristici della barbabietola, che viene cotta al vapore e ridotta in crema, e per la fonduta di Parmigiano, che dona un tocco di eleganza al risotto. Solitamente, il piatto viene gustato in occasioni speciali, come pranzi di festa o cene romantiche.

  • Soffriggere delicatamente il porro nell’olio.
  • Tagliare la rapa a cubetti molto piccoli.
  • Insaporire bene la rapa nel soffritto per qualche minuto.
  • Mettere nel bicchiere alto dl mixer e con il frullatore a immersione ridurre tutto in crema.
  • Tagliare finemente lo scalogno e fare soffriggere nell’olio.
  • Unire il riso e tostare.
  • Sfumare con il vino bianco e quando il vino avrà rilasciato il suo aroma, aggiungere il brodo vegetale bollente e continuare la cottura, aggiungendo poco alla volta il restante brodo.
  • A metà cottura incorporare la crema di rapa.
  • Portare a cottura.
  • Togliere dal fuoco.
  • Mantecare con una noce di burro e un cucchiaio di Parmigiano.
  • Scaldare la panna e incorporare il Parmigiano Reggiano.
  • Mescolare bene fino a sciogliere il formaggio.
  • Tenere al caldo.
  • Impiattare e decorare con la fonduta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.