Risotto alla barbabietola

Per realizzare la ricetta Risotto alla barbabietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla barbabietola

Ingredienti per Risotto alla barbabietola

allorobarbabietolabrodo vegetaleburrocarotecipollalatteolioparmigianopataterisoriso carnarolisale grossoscalognosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla barbabietola

La ricetta Risotto alla barbabietola è un piatto tradizionale che si contraddistingue per i suoi sapori unici e colorati. Questo piatto ha origini nella cucina italiana settentrionale, dove la barbabietola è un ingrediente comunemente utilizzato. I sapori tipici di questo piatto sono legati alla dolcezza della barbabietola e al sapore intenso del parmigiano, creando un’accoppiata gustosa e invitante. Solitamente gustato durante le stagioni più fredde, il Risotto alla barbabietola è un comfort food perfetto per le serate in compagnia.

  • Mondate e tagliate finemente la cipolla, il sedano e le carote, poi soffriggeteli in olio e burro per qualche minuto.
  • Aggiungete il riso carnaroli e tostate i chicchi per alcuni minuti, mescolando costantemente.
  • Versate il vino bianco e lasciate che evapori, poi iniziate ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro.
  • Nel frattempo, lessate le patate e le barbabietole, poi schiacciatele e tenetele da parte.
  • Aggiungete il latte, il parmigiano e le barbabietole schiacciate al risotto, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Stagionate con sale grosso e alloro a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.