Risotto al topinambur e chips croccanti

Per realizzare la ricetta Risotto al topinambur e chips croccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al topinambur e chips croccanti
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto al topinambur e chips croccanti

  • brodo vegetale
  • formaggio pecorino
  • olio
  • olio per friggere
  • pepe
  • riso carnaroli
  • timo
  • topinambur
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al topinambur e chips croccanti

, ricetta di sicurezza e sapore in una versione unica. Un piatto tipico del contesto rurale e agricolo, dove la ricchezza dei sapori della terra si unisce alla creatività dei cuochi.

Lo sciroppo dolce del topinambur si accompagna alle note piccanti del pepe e al gusto salato del pecorino, ricreando un’alchimia universale di sapori che vi inviteranno a tornare e scoprire. La semplicità e la freschezza del riso carnaroli, soffritto con olio e spezie in una miscela ravvolgente, aggiungono un tessuto di eleganza a questo contadino. E poi quelle chips croccanti della chiusura, la spiga dell’ideale che accompagnerà un buon bicchiere di vino bianco.

  • Mondi il topinambur e affettalo a cubetti.
  • In una pentola grande, scalda il vino bianco con pepe e timo, lasciandolo ridurre a metà. Aggiungi un po’ di olio e scalda.
  • Aggiungi il riso carnaroli e, sempre scaldate, soffriggi con cura, in modo che il riso sia ben rivestito dagli olii. Quando sarà tempo di arricchirlo, effettivo
  • Raggiunge gli ultimi step. Aggiungici il brodo vegetalizzato in abbondanza, con movimenti rilassati e senza mai smettere di mescolare lo chef. Dopo circa trenta minuti, e prima che il fondo si inizi a sciogliere troppo velocemente, aggiungi il formaggio, le verdure a cubetti e abbandonate per un minuto.
  • Impenna il fuoco e con una spatola aggiungi un po’ di olio per friggere. Metti da parte, per assorbirli nel caso siano troppo oleosi, lasciare gherminare il piatto.
  • Infine, metti a scaldare l’olio per friggere in una pentola di soli 7 cm in contenimento di massimo.
  • Aggiungici con due movimenti della spatola ampie
  • Girate la pentola con attenzione e abbassa il gatto.
  • Una volta che siano belle croccanti, togli le chips dal contenimento e disponili sull’asse da tra.
  • Trasferisci le tue due salse contenenti in primi sul fuoco.
  • Congratulazioni! Ecco alfine pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa**.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.