La ricetta si sviluppa attorno a questi semplici ingredienti, che, uniti all’olio extravergine di oliva e al Parmigiano-Reggiano, danno vita a un sapore unico e inconfondibile. Immaginatevi a tavola, circondati da amici e parenti, gustando questo Risotto al sugo di funghi secchi, accompagnato da un buon vino rosso e chiacchiere animate.
La preparation di questo Risotto è un vero spettacolo: si inizia con la tostatura del riso, poi si aggiungono i funghi secchi, che vengono reidratati e insaporiti con lo scalogno e l’olio extravergine. Il tutto viene unito a un brodo caldo, che dona cremosità e profondità al risotto. Infine, si aggiunge il Parmigiano-Reggiano, che completa il sapore con la sua nota salata e saporita.
- Scegliete i funghi secchi di alta qualità e lasciateli reidratare in acqua calda.
- Tostate il riso con lo scalogno e l’olio extravergine.
- Aggiungete il brodo caldo e i funghi reidratati.
- Mescolate con cura e aggiungete il Parmigiano-Reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa. Prova a preparare questo Risotto al sugo di funghi secchi e scopri il vero sapore dell’autunno italiano!