Risotto al salmone e rosmarino

Per realizzare la ricetta Risotto al salmone e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al salmone e rosmarino

Ingredienti per Risotto al salmone e rosmarino

brodobrodo vegetaledadimargarinaolio d'oliva extra-verginepeperisorosmarinosalesalmonesalmone affumicato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al salmone e rosmarino

La ricetta Risotto al salmone e rosmarino

Il Risotto al salmone e rosmarino è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Il salmone e il rosmarino sono due ingredienti di base di questa ricetta, che esaltano i sapori tipici della costa, come il sale del mare e l’aroma della pietra.

Il salmone è una pietanza di alta qualità e va di solito servito in occasione di aperitivi o di cene speciali. La combinazione con il rosmarino, che ricorda la pietra grezza e il profumo delle piante mediterranee, contribuisce a rendere il piatto ancora più richiesto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Ingredienti: brodo, brodo vegetale, dadi, margarina, olio d’oliva extra-vergine, pepe, riso, rosmarino, sale, salmone, salmone affumicato

  • Sciogli i dadi nel brodo vegetale e l’olio d’oliva extra-vergine e portalo a ebollizione.
  • Quindi scotta il salmone prima di staccarlo in tocchi, e riserva con cautela.
  • Porta a ebollizione altra quantità di brodo e ci aggiunge un po’ di sale e un pizzico di pepe.
  • Aggiungi il riso e mescola fino a quando divente morbido.
  • Aggiunta di rosmarino in fresco (oppure in secche foglie) in riso e proseguisci sul calore con del brodo in cottura.
  • fissa il salmone su un tagliere piano, con accorgimento, evitando in questo modo d’aderirlo al fondo.
  • Aggiungi il salmone nella riso e termina con il passaggio alla gratin, spiegando al fermo di sbatterlo nuovamente (gratinare).
  • Formato al centro aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e cospargi con del rosmarino; lasciando da sfumare il sapore con una pappetta di burro (margarina). ed infine rosmarino in piccoli pezzi, in taglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.