Risotto al rosmarino su crema di carote

Per realizzare la ricetta Risotto al rosmarino su crema di carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al rosmarino su crema di carote

Ingredienti per Risotto al rosmarino su crema di carote

carotecipollaolioolio d'oliva extra-verginepepericottarisorosmarinosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al rosmarino su crema di carote

La ricetta Risotto al rosmarino su crema di carote è un piatto innovativo che mescola texture e sapori contrastanti: la vellutata cremosità di una crema di carote – dolce e vegetale – avvolge un risotto leggero, arricchito da note aromatiche di rosmarino e l’appoggio sodo della ricotta. Senza grassi ingombranti, ma con un gioco di colori vivaci tra l’arancione intenso e il verde intenso del rosmarino, è ideale per un pranzo allegro e dinamico. La ricetta sottolinea la creatività nel combinare due componenti – crema e risotto – in un unico piatto che richiama il calore domestico con ingredienti minimali, ma ben sfruttati.

  • Netta e taglia a rondelle spellate 3 carote, cuocile in acqua salata per 20 minuti, salva il brodo della cottura.
  • Prepara un trito sottile di cipolla, soffriggi in un goccio d’olio EVO in una casseruola, senza far scurire. Aggiungi il riso e tostalo per 2 minuti su fiamma media.
  • Sfumale con il vino bianco, mescolando finché non si sia del tutto evaporato, per asciugare l’alcol.
  • Passa gradualmente il brodo di cottura delle carote ottenuto in precedenza, riscaldata, cospargendo il riso coniugandolo alimento a goccia. Aggiungi due rametti di rosmarino, spezzati, e mantièlo finché non diventa al dente (18-20 min).
  • Quando il riso è cotto, spegnile, aggiungi un cucchiaio di ricotta, un filo d’olio EVO, il rosmarino tritato, sale e pepe a decisione.
  • In un tempo parallelo, frullate le carote cotte con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia, correggendo la consistenza con una lama di brodo se troppo densa.
  • Serve i piatti disponendo una porzione di crema di carote come base, coprila con un cucchiaio di risotto, coronandolo con una cucchiaiata di ricotta, un rametto di rosmarino fresco e una grattugiata di pepe nero, accompagnato da una goccia finale di olio EVO.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!