Ingredienti per Risotto al radicchio rosso e taleggio
- brodo vegetale
- cipolla
- formaggio taleggio
- olio
- parmigiano
- radicchio
- radicchio rosso
- riso
- riso carnaroli
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto al radicchio rosso e taleggio
- Scegliete un riso Carnaroli di alta qualità e fatelo tostare in poco olio, fino a quando non sarà dorato.
- Aggiungete la cipolla tritata e fate soffriggere fino a quando non sarà morbida.
- Versate il vino bianco e fate cuocere fino a quando non sarà completamente assorbito.
- Aggiungete il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e attendendo che cada mestolo venga assorbito.
- Quando il riso sarà cotto al dente, aggiungete il formaggio taleggio e mescolate fino a quando non sarà completamente fuso.
- Mettete da parte il radicchio rosso e aggiungetelo al riso solo negli ultimi minuti di cottura, in modo da preservare il suo colore e la sua consistenza.
- Servite il Risotto al radicchio rosso e taleggio caldo, spolverato di parmigiano reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.