Il piatto trae origine dalla tradizione culinaria italiana, che spesso combina ingredienti locali e freschi per creare piatti unici e deliziosi.
- Inizia preparando il brodo vegetale e lascialo tiepido.
- Versa il vino bianco in una padella e fallo sfumare.
- Aggiungi i gamberetti e cuocili fino a quando non sono rosa.
- Togli i gamberetti dalla padella e mettili da parte.
- In un’altra padella, soffriggi il riso carnaroli e il riso con un po’ d’olio.
- Aggiungi il brodo vegetale caldo, un po’ alla volta, mescolando continuamente.
- Quando il riso è cotto, aggiungi il parmigiano, il succo di limone e la feca di patate.
- Mescola bene e aggiungi i gamberetti cotti e il radicchio.
- Prepara una riduzione di cabernet e versala sul risotto al radicchio, limone e gamberetti su riduzione di cabernet.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.