- Tostare lo scalogno tritato in poco olio fino a quando non sarà dorato e profumato.
- Aggiungere il riso e tostare per alcuni minuti, fino a quando non sarà trasparente.
- Versare il vino rosso e lasciare cuocere fino a quando non sarà completamente assorbito.
- Aggiungere il brodo, un po’ alla volta, mescolando costantemente e lasciando assorbire tra un’aggiunta e l’altra.
- Quando il riso sarà cotto, aggiungere il burro e il parmigiano, mescolando bene.
- Aggiungere il radicchio e lo speck, precedentemente cotti in padella con un po’ di olio.
- Servire il Risotto al radicchio e speck ben caldo, aggiungendo una spolverata di parmigiano e un fiocco di burro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.