Risotto al radicchio e roquefort: un viaggio culinario unico nel cuore della tradizione italiana. Questo piatto autunnale porta sulla tavola i sapori intensi del radicchio di Treviso e la crema del formaggio Roquefort. La ricetta ideale per un pranzo domenicale in famiglia o una cena con amici.
Per preparare questo Risotto al radicchio e roquefort, si parte dalle basi solide di un buon brodo di carne, arricchito da un soffritto leggero di cipolla e sedano. Poi, entra in scena il radicchio, rosolato con un po’ di olio extravergine per esaltare il suo sapore amaro. Il risotto, tostato con un filo di vino bianco, viene quindi unito al brodo caldo, un cucchiaio alla volta, fino a quando non raggiunge la giusta cremosità. Infine, il formaggio Roquefort dà il tocco finale, fondendosi con il risotto in una salsa cremosa e saporita.
• Rosola il radicchio con olio extravergine e aglio
• Tosta il risotto con vino bianco e brodo di carne
• Unisci il brodo e il formaggio Roquefort al risotto
• Servi ben caldo, guarnito con foglie di radicchio fresco
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa e scopri come creare un Risotto al radicchio e roquefort da veri chef.