Si tratta di un piatto ricco di sapori e aromi, perfetto per una cena speciale o per un pranzo domenicale.
Il radicchio, con la sua nota amarognola, si sposa perfettamente con il riso carnaroli, cremoso e saporito, creando una combinazione di sapori equilibrata e gustosa.
- Preparate il brodo di verdure con il dado vegetale o bollite verdure come carota, cipolla, sedano e sale grosso.
- Lavate e tritate finemente il radicchio.
- Soffriggete la cipolla in un poco di olio e aggiungete il radicchio. Fate cuocere per circa 5-6 minuti.
- Aggiungete il latte, coprite la padella e lasciate cuocere per altri 6 minuti.
- Frullate il radicchio cotto fino a ottenere una crema.
- In una casseruola, rosolare uno spicchio d’aglio e aggiungete il riso carnaroli. Toastate il riso per qualche secondo.
- Sfumare il riso con un bicchiere di vino rosso.
- Aggiungete un mestolo di brodo alla volta, inumidendo il riso fino alla cottura finale.
- Aggiungete una noce di burro e il parmigiano grattugiato, amalgamando a fuoco bassissimo.
- Impiattate il risotto e guarnite con alcune foglie di radicchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.