Il risotto al radicchio è un piatto tipico della tradizione alimentare italiana, in particolare della regione Emilia-Romagna. Si tratta di un piatto salato che valorizza il gusto forte e deciso del radicchio, accompagnato da un risotto cremoso e saporito. Questa ricetta è perfetta da gustare durante i mesi freddi, quando il radicchio è alla sua massima stagionalità.
Preparazione:
Per preparare il risotto al radicchio, segui questi passaggi:
- Prepara il brodo bollente e scalda il burro in una padella. Aggiungi gli spicchi di cipollotto e soffriggi finché non sono leggermente dorati.
- Aggiungi il riso carnaroli e tostalo delicatamente per 1-2 minuti.
- Aggiungi il vino rosso e lascia evaporare a fiamma bassa.
- Aggiungi il brodo caldo a piena pienezza e continua a cuocere il riso prendendo sempre cure a mescolarlo. il risotto dovrebbe essere cotto in 18/20 minuti.
- In un’altra padella soffriggi le salsicce sbucciate.
- Aggiungi il radicchio precedentemente lavato e tagliato a strisce.
- Raggiunto il momento di servire il piatto, aggiungi unguento a piacere, il formaggio grattugiato e le salsicce precedentemente sobbollite.
:
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.