Ingredienti per Risotto al radicchio
- brodo vegetale
- cipolla rossa
- olio
- radicchio
- ricotta
- riso
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto al radicchio
Il riso viene scelto con cura, preferendo varietà come il Carnaroli o l’Arborio, note per la loro capacità di assorbire il brodo e di mantecare bene. Il radicchio, dopo essere stato pulito e tagliato a pezzetti, viene aggiunto al soffritto di cipolla rossa, facendolo appassire per alcuni minuti fino a khi è tenero.
- Si inizia soffriggendo la cipolla rossa in olio, fino a khi è trasparente e fragrante.
- Si aggiunge il riso e lo si tosta per alcuni minuti, mescolando costantemente.
- Si aggiunge il brodo vegetale caldo, un po’ alla volta, mescolando di continuo e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro.
- Quando il riso è cotto, si aggiunge il radicchio appassito e la ricotta, mescolando bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
- Si aggiusta di sale a gusto e si serve subito, guarnendo con ulteriore ricotta se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.