Risotto al prosecco e melagrana

Per realizzare la ricetta Risotto al prosecco e melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al prosecco e melagrana

Ingredienti per Risotto al prosecco e melagrana

brodo vegetalecipolla biancamelagraneolioparmigianoporriproseccoriso carnarolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al prosecco e melagrana

La ricetta Risotto al Prosecco e Melagrana è originaria della tradizione culinaria lombarda, dove il riso carnaroli è re del piatto caldo e confortante. Il Prosecco aggiunge una nota di leggerezza e freschezza, mentre il sapore della melagrana conferisce un tocco di dolcezza e colore al piatto. Questa ricetta è perfetta per le occasioni speciali o come apripista per un pranzo o un dinner.

Preparazione del piatto:

Per iniziare, inzia con un sottobicchiere di Olio d’oliva e soffriggi delicatamente 1 Cipolla bianca tritata grosso e 2 Porri tritati finemente, finché non sono soffritti e fragranti. Aggiungi 200 ml di Brodo vegetale e portalo a ebollizione.

Aggiungi 1 tazza di porzioni di Riso carnaroli e cuocialo a fuoco medio, mescolando frequentemente, così che il riso venga insaporito dal brodo e assuma una consistenza cremosa.
Quando il brodo viene assorbito, aggiungi un bicchiere di Prosecco e lascia nuovamente assorbire il liquido.
Mentre il riso continua a cuocere, taglia 2 Melagrane in quarti, rimuovi i semi e tagliali a strisce.
Quando il risotto sarà pronto, aggiungi i quarti di melagrana e mescolalo delicatamente affinché siano distribuiti uniformemente.
Servi il piatto caldo e insaporito con una spolverata di Parmigiano reggiano e una guarnitura di melagrana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.