Il piatto del Risotto al prosciutto e melone è un classico della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali. Questo piatto è noto per l’armonia tra i sapori delicati del prosciutto e il sapore dolce del melone, immerse in un risotto cremoso e delicato. È un piatto che viene solitamente servito come antipasto o primo piatto in occasioni speciali.
Preparazione
- Fondare il brodo di carne e tenere caldo.
- In una padella, soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio until è tenera e dorata.
- Agiungere i dadi di prosciutto crudo e cuocere per 1-2 minuti.
- Tritare il melone e aggiungerlo alla padella con i dadi di prosciutto.
- In una grande padella, sciogliere il riso carnaroli con un po’ di olio e cuocere per 1-2 minuti.
- Aumentare il fuoco e aggiungere il brodo un po’ alla volta, mescolando sempre il riso e lasciando cuocere fino a quando non è al dente.
- Spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano, pepe e sale grosso. Mescolare bene.
- Agiungere il prosciutto cotto e mescolare ancora bene.
- Coprire il risotto con un coperchio e lasciar riposare per 2-3 minuti.
- Agaire il Porto e mescolare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.