Ingredienti per Risotto al pomodoro senza burro, cremoso e leggero – tutti i nostri segreti
- alloro
- amido
- amido di riso
- asparagi
- avena
- basilico
- brodo di verdure
- brodo vegetale
- carote
- cipolla
- cipolla bianca
- formaggi
- lievito
- mais
- olio
- piselli
- pomodori
- pomodori pelati
- riso
- sale
- sale grosso
- sale marino
- sedano
- zafferano
- zucca
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto al pomodoro senza burro, cremoso e leggero – tutti i nostri segreti
Il risotto al pomodoro è un classico della cucina italiana, estremamente versatile e apprezzato in tutta Europa. Questo piatto è originario del nord Italia, più precisamente del Piemonte e della Lombardia, dove i sapori tipici come il pomodoro e il formaggio si combinano in un’armonia squisita. Il risotto al pomodoro è un piatto ideale per le giornate d’estate, quando ieri freschi e i pomodori sono in stagione e si possono gustare freschi e genuini.
Ricetta
- Prendi un cucchiaio di olio e rosola la cipolla bianca tritata. Aggiungi un po’ di sale grosso e non lascia annerire.
- Aggiungi la carota tritata e il sedano tritato e continua a rosolare fino a quando non saranno teneri.
- Aumenta il fuoco e aggiungi due once di riso. Togli il riso dalla fiamma e mantenendo il coperchio, copperi con mezzo bicchiere di brodo vegetale caldo.
- Lascia riposare il riso per un minuto, poi aggiungi un cucchiaio di zafferano tritato e un cucchiaio di amido di riso. Strizza bene e torna a coprire con il coperchio.
- Continua a preparare il riso con il brodo e il formaggio, aggiungendo due cucchiai di pomodoro pelato a cialde ogni 5 minuti.
- Fra un paio di minuti dalla fine della cottura, aggiungi due cucchiai di formaggio raschiatore e mescola bene.
- Sirisci il piatto con del basilico tritato e servisci subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.