Risotto al pomodoro e mozzarella – ricetta facile e veloce

Per realizzare la ricetta Risotto al pomodoro e mozzarella – ricetta facile e veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al pomodoro e mozzarella - Ricetta facile e veloce

Ingredienti per Risotto al pomodoro e mozzarella – ricetta facile e veloce

brodo vegetaleburrocipollacipolla biancaformaggio granamozzarellanociolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropomodoririso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al pomodoro e mozzarella – ricetta facile e veloce

La ricetta Risotto al pomodoro e mozzarella – Ricetta facile e veloce è un piatto cremoso e leggero che unisce l’acquerello fresco del pomodoro al fondente della mozzarella, arricchito da una nota croccante delle noci. Ideale per un pasto veloce ma gustoso, come dimostra la sua popolarità estiva citata nel contesto (“Il risotto dell’estate che tutti stanno preparando…”), si mangia caldo, spesso come primo piatto in una cena semplice, ma può adattarsi a spuntini serali grazie alla facilità di preparazione. La sua base vegetale e cremosità fanno di questa ricetta una proposta rinnovata dell’italiana icona risotto, con un alone estivo grazie al pomodoro e al tocco leggero della mozzarella.

  • Sozzia con un soffritto di cipolla tritata lessata in olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di burro, fino a quando la verdura si ammorbidisce.
  • Aggiungi il riso, mescolando per unto l’esterno con il soffritto, e prosegui per un paio di minuti.
  • Versa la passata di pomodoro per colorare e aromatizzare il riso, cuocendo a fuoco medio per 2-3 minuti.
  • Inizia a setacciare poco per volta il brodo vegetale bollente, agitando costantemente il riso finché il condimento si assorbe, per circa 15-18 minuti, fino a quando il grano è al dente.
  • Migliora la crema del risotto con un pezzetto di burro, distribuisci la mozzarella tagliata a cubetti e mescola finché non si fonde, integrando sapore e consistenza liscia.
  • Completa con grana grattugiato al momento e noci tritate fresche, per un senso di croccantezza e profumo delicato.
  • Guadagni con sale se necessario, quindi serve subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.