Ingredienti per Risotto al pesto con gamberoni e olive nere
- aglio
- basilico
- carote
- cipolla
- formaggio pecorino
- fumet di pesce
- gamberoni
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- olive nere
- parmigiano
- pesto
- pinoli
- pomodorini
- riso
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto al pesto con gamberoni e olive nere
Il Risotto con gamberoni e olive è un classico della tradizione gastronomica ligure che, con il suo sapore intenso e la varietà di sapori, sarà sicuramente un successo per cene o occasioni festive.
Descrizione della preparazione
Tutti gli ingredienti devono essere freschi e di alta qualità; inizia col preparare il fumet di pesce, dissalando il filetto di pesce e sciogliendolo nel brodo caldo in un pentolino. In un’altra pentola, tosta il pinolo in un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a quando non raggiunge la sua consistenza classica. Fai poi tostare le olive nere in un po’ di olio d’oliva, aggiungendo il peperoncino.
Mentre è in ebollizione il fumet di pesce, prepara la preparazione preparando il pesto con basilico fresco, aglio, sale e formaggio pecorino, essendo esso un fermo punto della tradizione culinaria ligure.
Intanto tosta la cipolla, la carota e il sedano in un po’ di olio, e, in altri due pentoloni, tosta la cipolla e le foglie di basilico con gli albumi d’uovo.
Aggiungi olio d’oliva, pinoli e un po’ di parmigiano grattugiato. In serata, tosta il formaggio pecorino con i gamberoni, olio d’oliva e basilico.
Un timbale di pomodorini e olive è l’epilogo della descrizione della ricetta. Non resta altro da dire: è un momento di condivisione!
Utilizza solo il fumet di pesce per la cottura del riso, aggiungendo, man mano che il riso andrà a cotto a cottura, il pesto, le olive, il pinolo, il peperoncino, il formaggio e il basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.