Per realizzare la ricetta Risotto al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Risotto al pesto è un piatto colorato e saporito che esalta le note intense del pesto abbinandole alla cremosità del risotto. Perfetto per i giorni di primavera, quando il pesto prende vita con erbe fresche, la ricetta Risotto al pesto si distingue per la sua semplicità e ricchezza di sfumature. L’aiuto del vino bianco e del burro dona equilibrio, mentre il formaggio grattugiato completa il gusto. Tradizionalmente servito caldo, questo piatto è un invito a sperimentare il pesto al di fuori della pasta.
Per iniziare, utilizza una pentola larga e bassa.
Fai imbiondire la cipolla tagliata finemente in olio extravergine di oliva.
Aggiungi il riso Carnaroli e tostalo a fuoco vivace per 40 secondi fino a un minuto, sale e una generosa macinata di pepe.
Sfuma con un bicchiere di vino bianco secco, mescolando finché l’alcol non si è completamente evaporato.
Incorpora il brodo vegetale poco alla volta, mantenendolo caldo, aggiungendone sempre più mentre il riso si ammorbidisce.
Mentre il risotto cuoce a fuoco medio, prepara il pesto e tienilo da parte.
Una volta che il riso è al dente (dopo 18-20 minuti), spegni il fuoco e lascia riposare per 30 secondi.
Manteca con burro freddo e una spolverata di formaggio grattugiato, mescolando delicatamente.
Unisci il pesto al composto, distribuendo il condimento in modo uniforme prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!