Risotto al pesce spada

Per realizzare la ricetta Risotto al pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al pesce spada

Ingredienti per Risotto al pesce spada

brodo di verdurebrodo vegetalecarotecipolladadiolioolive nere snocciolatepatatepepepesce spadapomodoririsosalesalsa di pomodoroscalognovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al pesce spada

La ricetta Risotto al pesce spada è un piatto gustoso che unisce la delicatezza del riso cotto al punto giusto alla ricchezza del pesce spada, un pesce prelibato e saporito. Gli accenti mediterranei delle olive nere e della salsa di pomodoro conferiscono un’armonia di sapori equilibrati, rendendo il piatto perfetto da servire caldo in occasioni informali o come piatto unico estivo. La ricetta si distingue per la sua bontà raffinata, unendo freschezza e cremosità in ogni boccone.

Preparazione:

  • Ciuffo le verdure per il brodo vegetale, aggiungi acqua e dado o fai bollire in casseruola.
  • Soffriggi lo scalogno in olio d’oliva, aggiungi il pesce spada tagliato a cubetti e fatelo rosolare.
  • Unisci il riso e tostalo, poi irroga con il vino bianco, lasciandolo evaporare.
  • Aggiungi la salsa di pomodoro e mestoli di brodo vegetale, mescolando finché il riso è al dente.
  • Completa con le olive nere, una spolverata di pepe e regolare sale.
  • Assaggia e servi caldo, accompagnato da verdure lessate o una fresca insalata di zucchine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!