Risotto al parmigiano con melanzana al basilico

Per realizzare la ricetta Risotto al parmigiano con melanzana al basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al parmigiano con melanzana al basilico
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto al parmigiano con melanzana al basilico

  • aglio
  • basilico
  • brodo vegetale
  • burro
  • cipolla
  • melanzane
  • noci
  • olio
  • parmigiano
  • riso parboiled
  • sale
  • vino bianco
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al parmigiano con melanzana al basilico

La ricetta Risotto al parmigiano con melanzana al basilico rappresenta la quintessenza della cucina italiana, con origini lontane che risalgono ai tempi della dominazione austriaca nel nord Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori decisi e armoniosi, che si sposano alla perfezione con l’atmosfera elegante di una sera d’estate. Il risotto al parmigiano con melanzana al basilico viene spesso gustato in occasioni speciali, come matrimoni o feste di compleanno, grazie alla sua presentazione elegante e al suo sapore raffinato.

Il processo di preparazione inizia con la selezione degli ingredienti freschi, tra cui aglio, basilico, brodo vegetale, burro, cipolla, melanzane, noci, olio, parmigiano, riso parboiled, sale, vino bianco e zafferano. Una volta raccolti tutti gli ingredienti, è possibile procedere con la preparazione del risotto.

  • Iniziamo tritando l’aglio e la cipolla in piccoli pezzi e soffriggendoli in olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungiamo le melanzane tagliate a dadini e le noci tostate, saltando il tutto fino a quando le melanzane non saranno tenere.
  • In un’altra pentola, scaliamo il brodo vegetale e tengiamolo in caldo.
  • Aggiungiamo il riso parboiled alla pentola con l’aglio e la cipolla e tostiamo per alcuni minuti.
  • Versiamo il vino bianco e lasciamo che si riduca, quindi aggiungiamo il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando costantemente.
  • Una volta che il risotto è cotto, aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il basilico fresco.
  • Serviamo in tavola, guarnendo con foglie di basilico fresco e una spolverata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.