La sua origine è legata alla tradizione culinaria della regione, dove si apprezza la combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità. Il Risotto al Nergi con speck croccante è un piatto che si gusta in particolare durante le stagioni fredde, quando la ricchezza dei sapori e la consistenza cremosa del riso offrono un confortante rifugio.
Il processo di preparazione inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui brodo vegetale, burro, pepe, riso carnaroli, sale, scalogno e speck.
- Tosta leggermente il riso in padella per esaltarne il sapore e la texture.
- Aggiungi il brodo vegetale caldo, un po’ alla volta, mescolando costantemente per evitare che il riso si attacchi.
- Intanto, in un’altra padella, cuoci lo speck fino a renderlo croccante, quindi mettilo da parte.
- Soffriggi lo scalogno tritato finemente nel burro, fino a quando non sarà trasparente.
- Unisci il riso tostato al soffritto di scalogno e burro, aggiungendo sale e pepe a gusto.
Infine, completa il piatto aggiungendo lo speck croccante sulla superficie del risotto, creando un contrasto di texture e sapori che esalta l’intera esperienza gastronomica. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.