Questo piatto è un omaggio al territorio emiliano, dove il lambrusco e il parmigiano sono ingredienti cardini. Il condimento di strolghino di culatello aggiunge un tocco salmastro e crudo, mentre le fave contribuiscono con la loro morbidezza e il loro sapore leggermente dolce. Il risotto è perfetto per essere gustato in un locale raffinato o in una sera più intima con amici e familiari.
- Fai bollire il brodo e tenilo caldo.
- Taggiare la cipolla rossa e il burro in un paiolo, fai soffriggere e aggiungi il riso carnaroli. Unisci il brodo caldo un poco per volta, mescolando sempre il riso, finché lo si verifica morbido e setacciato.
- Cuoci le fave in acqua bollente, sbollentale e sbucciale. Salale e tenile da parte.
- In un’altra padella, tosta il salame in pezzi sottili in poco olio, tenilo da parte.
- In un ugello di torta, scaldate la fonduta e il parmigiano granaio. Aggiungi il latte e il pepe, mescolando sino a quando la fonduta è amalgamata.
- Unisci il riso al lambrusco, lo strolghino di culatello, le fave, il salame e la fonduta al parmigiano. Mescola per bene e profuma con pepe. Salale al gusto.
- Servi il piatto caldo, decorato con noci tritate e parmigiano granaio.