Risotto al cavolo nero e castagne

Per realizzare la ricetta Risotto al cavolo nero e castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al cavolo nero e castagne

Ingredienti per Risotto al cavolo nero e castagne

brodoburrocastagnecavolo nerodadigheeparmigianopasta tipo stellinerisoriso carnarolisalescalognoverdurevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al cavolo nero e castagne

La ricetta Risotto al cavolo nero e castagne è un delizioso piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Origini e sapori si confondono nel sentito ritorno alla tradizione, a fine ottobre, che segna l’inizio della stagione invernale.

Il risotto al cavolo nero e castagne è un piatto che si abbinava un tempo ai periodi di festa di fine anno, quando le famiglie si riunivano per condividere momenti di gioia e convivialità. Il piatto è caratterizzato da un sapore unico, che combina la freschezza del cavolo nero con la dolcezza delle castagne. Il risotto è cotto al punto giusto, morbido e cremoso, e viene servito con un tocco di parmigiano a crudo.

  • Sciogli il burro in un tegame, aggiungi lo scalogno tritato e soffriggi fino a che non è tenero.
  • Metti le stelline in una pentola con abbondante acqua bollente e cuocile fino a quando non sono al dente, poi scolale.
  • In un tegame grande, aggiungi il ghee e soffriggi le stelline.
  • Aggiungi il riso carnaroli e mescola per bene affinchè le stelline siano ben distribuite.
  • Riduci il fuoco e aggiungi il brodo unisci il cavolo nero. Versa un po’ di brodo, il risotto assorbe il liquido, poi aggiungi altro brodo e continua in questo modo, il cavolo è cotto prima del riso.
  • Aumenta la fiamma al massimo e aggiungi il vino bianco.
  • Aiutati con il maniscalco o il tagliapasta per girare il risotto, se necessario, e aggiungi il parmigiano a crudo in modo da non scioglierlo.
  • Scolare il cavolo nel riso.
  • Aiutati con un pelapatate e pelare le castagne in modo da farle diventare uno spesso filetto.
  • Aiutati con una rotella rotazionale per a seppellirlo al centro del tegame e girare con l’aiuto una paletta da gelato.
  • Aggiungete del burro e poi del cavolo nero in pezzi.
  • Aumentare il fuoco al massimo e mescolare al massimo affinchè non se ne formi alcuna bolla, a parte una piccola che sfuma in poco tempo.
  • Vai ad accendere il bradipo, in pochi minuti è pronto, che se viene preparato con un buon foglio di salsiccia e l’impiego del tostapane migliora ancora.
  • Aggiungere il castagnaccio bello cremoso e morbido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata di calamaretti, rendete speciale il vostro Natale!

    Torta salata di calamaretti, rendete speciale il vostro Natale!


  • Petto di faraona con carote viola, tutti a tavola!

    Petto di faraona con carote viola, tutti a tavola!


  • Chenelles di robiola e chiodini saltati con speck affumicato…

    Chenelles di robiola e chiodini saltati con speck affumicato…


  • Antipasto sfizioso? Alberelli di sfoglia al pesto genovese!

    Antipasto sfizioso? Alberelli di sfoglia al pesto genovese!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!