Risotto al basilico, come ti brucio il pomodoro

Per realizzare la ricetta Risotto al basilico, come ti brucio il pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

risotto al basilico, come ti brucio il pomodoro

Ingredienti per Risotto al basilico, come ti brucio il pomodoro

acetobasilicobrodobrodo vegetaleburrocipolla biancacipollottiformaggiketchuplatteolio d'oliva extra-verginepepepomodoririsoriso carnarolisalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al basilico, come ti brucio il pomodoro

La ricetta risotto al basilico, come ti brucio il pomodoro è un piatto che unisce sapori mediterranei con un tocco di creatività. Originario dell’Italia, questo piatto combina il gusto del basilico con la dolcezza dei pomodori, creando un’esperienza culinaria unica. Viene solitamente gustato durante le serate estive o come antipasto in un pasto più completo.

  • Tosta il riso carnaroli in olio d’oliva extra-vergine fino a ottenere un colore dorato.
  • Soffriggi la cipolla bianca e i cipollotti nell’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono trasparenti.
  • Aggiungi i pomodori pelati e tritati, lo zucchero di canna, il sale e il pepe, e cuoci per circa 10 minuti.
  • Aggiungi il brodo vegetale caldo, poco alla volta, mescolando continuamente, fino a quando il riso non è cotto.
  • Aggiungi il burro, il formaggio grana, il basilico fresco tritato, l’aceto e il ketchup, e mescola bene.
  • Per finire, aggiungi un filo di latte e mescola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.