Risotto al barolo

Per realizzare la ricetta Risotto al barolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al Barolo

Ingredienti per Risotto al barolo

brodocipollafinocchietti selvaticigranella di mandorlamandorleoliorisoriso arborio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al barolo

La ricetta Risotto al Barolo
Il Risotto al Barolo è un piatto emiliano celebrato per il suo sapore intensamente aromatizzato e il suo corpo cremoso. Nato nel Piemonte, questo piatto è tradizionalmente servito in occasioni speciali e viene gustato in completo equilibrio tra sapore e forma. La ricetta è quella perfetta per chi desidera degustare il profumo intenso del Barolo, celebre vino roso prodotto in Valle di Nebbiolo, tra Le Langhe e Roero.

  • Prendi un mortaio e trita finemente la cipolla, fino a ottenere un composto uniforme.
  • In un grande paiolo, scalda un po’ di olio e aggiungi la cipolla trita. Soffriggi per alcuni minuti, finché non diventa trasparente.
  • Aggiungi ai pirottoli i finocchietti selvatici, grattugiati, e lascia li sobollire per un paio di minuti.
  • Metti il brodo in caldo e procedi con l’aggiunta del riso arborio, lavorandolo con il bollore e il movimento della padella. Ci vorranno circa 20 minuti per ottenere il riso al dente.
  • Anticipo il processo aggiungendo una volta ogni due minuti un bicchiere di brodo caldo e mescolando il riso con la padella. Il riso deve restare sempre umido ma non umido eccessivamente.
  • Una volta fatto il riso, spegni il fuoco e aggiungi la granella di mandorla e le mandorle tritate. Mescola la combinazione con il riso, poiché deve assicurarsi che siano ben distribuite.
  • Sforna il riso in un piatto esauditore e aggiungi il Barolo, mescolando delicatamente il tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente

    Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente


  • French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!

    French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!


  • La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca

    La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca


  • Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!

    Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.