Ingredienti per Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo)
- brodo vegetale
- burro
- noci
- olio d’oliva extra-vergine
- riso carnaroli
- sale
- scalogno
- tartufo
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo)
L’abbinamento del riso carnaroli al vino rosso barbera, tipico del Piemonte occidentale, crea un connubio perfetto esaltando i sapori robusti e vellutati del riso. L’utilizzo dello scorzone, il tartufo nero estivo, aggiunge una nota profumata e irresistibile al risotto, creando un piatto elegante e complesso. Questo risotto è solitamente degustato nei mesi caldi, accompagnato da una selezione di formaggi o di piatti a base di carne.
- Soffriggere lo scalogno tritato con l’olio d’oliva.
- Aggiungere il riso carnaroli e tostarlo per qualche minuto.
- Sfumare con il vino rosso barbera.
- Unire gradualmente il brodo vegetale caldo al risotto, mescolando continuamente.
- Continuate la cottura fino a quando il riso non sarà al dente.
- Mantecare con burro e noci.
- Insaporire con sale.
- Servire il risotto con scorzone a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.