Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo)

Per realizzare la ricetta Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo)

Ingredienti per Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo)

brodo vegetaleburronociolio d'oliva extra-vergineriso carnarolisalescalognotartufovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo)

La ricetta Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo) è un piatto che incarna l’essenza dell’estate, grazie all’unione di sapori ricchi e freschi. Questo tipo di tartufo, regalo di amici, conferisce un sapore unico se cotto a lungo, motivo per cui è stato scelto per essere utilizzato in un risotto. La sua particolarità è quella di essere gustato in un’atmosfera conviviale, come ad esempio durante un pranzo in giardino.

Per preparare il Risotto al barbera e scorzone (tartufo nero estivo), occorre iniziare con alcuni passaggi fondamentali:

  • Pulite i tartufi spazzolandoli con uno spazzolino pulito per eliminare i residui di terra, poi grattugiate due tartufi e tenetene due da parte per la guarnizione dei piatti individuali.
  • Preparate un brodo vegetale con carota, sedano e cipolla, che servirà per la cottura del riso.
  • Prendete una casseruola e fate un soffritto con lo scalogno tagliato fine e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Quando lo scalogno comincia a diventare trasparente, unite il riso carnaroli e fatelo tostare.
  • Sfumate il riso con abbondante vino rosso barbera e lasciate evaporare.
  • Unite il brodo un mestolo alla volta e lasciate cuocere il riso lentamente, aggiungendo il tartufo grattugiato.
  • Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e unite una noce di burro per mantecare.
  • Porzionate il riso nei piatti con l’aiuto di un taglia biscotti o un coppa pasta, aggiungete abbondanti fettine di tartufo belle sottili e un filo di olio extravergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!