Risotto al barbera

Per realizzare la ricetta Risotto al barbera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO al BARBERA

Ingredienti per Risotto al barbera

allorobrodo vegetaleburrocipolla rossadadinoce moscataparmigianopassata di pomodororisosalesalviavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al barbera

La ricetta RISOTTO al BARBERA è un classico della cucina piemontese, il regno del famoso vino Barolo.
Questo risotto trae il suo nome dal vino rosso “Barbera”, coltivato nella regione, che conferisce al piatto una notevole vivacità. I sapori tipici sono decisamente intensi, con la sfumatura amarognola del Barbera che si sposa perfettamente al profumo di salvia e alloro, creando una sinergia veramente unica.
Viene spesso servito come piatto unico o come antipasto durante cene elaborate, accompagnato da una selezione di vini locali.

  • Tritare finemente la cipolla rossa.
  • In una casseruola, sciogliere il burro e soffriggere la cipolla fino a renderla trasparente.
  • Aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto, lasciando che assorba il burro e il sapore della cipolla.
  • Sfumare con il vino e lasciarlo evaporare completamente.
  • Versare un mestolo di brodo vegetale caldo e mescolare continuamente.
  • Aggiungere il brodo un mestolo alla volta, aspettando che il liquido venga assorbito prima di versarne un altro, in modo da ottenere una consistenza cremosa.
  • A metà cottura, aggiungere la passata di pomodoro, la noce moscata e le foglie di alloro.
  • Verso la fine della cottura, unire qualche spezzetto di salvia.
  • Regolare di sale.
  • Servire il risotto ben caldo, grattugiando sopra abbondante Parmigiano Reggiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.