Per preparare Risotto ai spinaci e zucca, inizia bagnando un sacchetto di dadi nel brodo, quindi taglia la zucca a cubetti e mettila in padella con un po’ d’olio d’oliva. Cuoci la zucca a fuoco lento finché non è tenera, quindi aggiungi una cipolla tritata e cuoci finché non è trasparente. Stai attento a non farla rimanere troppo a fuoco. Una volta cotta la zucca, aggiungi le sue verdure e i dadi e la preparazione si svolge con il sughero.
Ulteriori passaggi sono necessari per realizzare nel riso: inizia bagnando i dadi di brodo e aggiungere il riso. Il sugo lieve necessario portare a ebollizione.
Una volta che il brodo bagna poco per volta il riso in un’ambiente umido, inizia e aggiungi se necessario, il riso va portato al punto giusto all’incocciatura.
In seguito, nell’ultimo stadio cottura, la zucca e i suoi ingredienti saltati vengono aggiunti al risotto. Quindi, porta il tutto a cottura con il raggiungimento della cremosità del riso, poi spegni il fuoco. Finito di cuocere il risotto aiuta con un mestolo a scuoterlo.
Aggiungi un po’ di pepe e grattugiato parmigiano per sbalordire l’aroma del piatto. Servi immediatamente sul piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.