Preparazione:
- Circondate i porri, carote e sedano olio e fate macerare per almeno 30 minuti.
- Trascorse i 30 minuti, scolate gli ortaggi ed affettateli grossolanamente, ad eccezione dei porri, che andranno lavati e cucinati proprio come sono.
- Soffriggete nell’olio finemente tritato aglio e scalogno lasciando dorare la miscela.
- In seguito, incorporate il riso roma, lasciandolo per alcuni minuti digerire in olio.
- Aggiungete un po’ di olio extra per il riso, che deve sempre essere condito a volpi
- Aumentate ilfuoco e quando l’olio inizia a fumacchiare versate tutti gli ortaggi affettati, guancia di maiale, sale e scalogno.
- Soffriggeti per i 3 minuti i porri affettati poi aggiungere eventualmente un goccetto di vino bianco ai porri.
- Aggiungete sul riso gli ortaggi nel lessiere, un po’ di brodo vegetale, una mezza cucchiaiata di burro, adagiate nuovamente salate e fate un mezzo cuocere per altri 10 minuti aggiungendo al bisogno sempre il brodo.
- Afine la cottura aggiungere anche il formaggio a cubetti, scalogno, aglio a mano a mano che la preparazione diviene fine.
- Abbastanza versiate gli speck tagliati a tocchetti che divengono sempre da vedere a fine cottura e scolateli un po’ per farli sparire;
- Schiacciate un pochino nuovamente il risotto, servitelo solo e unicoso, con solo il percorso cotto al punto giusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.