È un’opzione ideale per un pranzo estivo o un aperitivo elegante. Il piatto si presenta con un colore intenso, a causa dei funghi porcini, e il marsala aggiunge un tocco di complessità. Questo piatto richiama immagine di una cena raffinata.
L’armonia tra sapori è perfetta: l’amarezza del marsala, l’aromaticità delle spezie e l’intensità dei funghi.
Ecco i passaggi per preparare il Risotto ai porcini, fegatelli di pollo e marsala:
- Comincia sminuzzando l’aglio e lo scalogno, che verranno utilizzati per esaltare i sapori dei funghi porcini.
- In un tegame, scalda l’olio e aggiungi le verdure precedentemente tritate. Lascia soffriggere fino a quando non risulteranno tenere.
- Aggiungi il riso e lascialo tostare leggermente, per evitare il rischio di formare cruschi.
- Aggiungi il brodo a cucchiaiate, lasciando il riso cuocere fino a quando non sarà pronto.
- Fila i fegatini di pollo e tostali in una padella con un po’ di olio, per poi salarli a piacere.
- Aggiungi i funghi porcini tritati alla padella con le verdure, e lascia insaporire il tutto. Aggiungi anche il liquore e il burro, che formeranno un saporito sugo.
- A fine cottura, aggiungi i fegatini di pollo e il marsala, e lascia insaporire il tutto a fuoco spento.
- Staglia il risotto con burro e aggiungi le verdure precedentemente saltate. Condisci il piatto con pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.