- Inizia per prima cosa a pulire i porcini, eliminando la base terrosa con un coltello e strofinandoli con un panno per rimuovere la terra, senza sciacquarli.
- Togli l’anima dell’aglio e soffriggi a fuoco lento in una padella. Aggiungi i pezzi di porcini e un bicchiere di vino bianco, copri e lascia cuocere finché i funghi si ammorbidiscano.
- In una pentola capiente, imburra leggermente lo scalogno tritato in olio e fallo rosolare. Tosta il riso Carnaroli a fuoco vivido per 40-60 secondi, aggiustando di sale e pepe.
- Sfuma con il vino bianco, poi aggiungi lentamente il brodo vegetale caldo, incorporandolo man mano che si assorbe, senza mescolare troppo per mantenere il riso al dente.
- A due minuti dalla fine della cottura (dopo 18-20 minuti totali), unisci i porcini con il loro sugo. Lascia riposare il risotto alcuni secondi prima di mantecare con burro freddo e formaggio grattugiato a scaglie.
- Guarnisci con le cappelle intere dei porcini e una spolverata di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.