Ingredienti per Risotto ai piselli con pancetta e menta
- brodo vegetale
- burro
- cipolla bianca
- formaggio cremoso
- menta
- noci
- olio
- pancetta
- pancetta affumicata
- pepe
- pepe nero
- piselli
- prezzemolo
- prosciutto
- riso
- sale
- speck
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto ai piselli con pancetta e menta
Questo delizioso piatto è un classico della cucina italiana, perfetto per essere servito in occasione di feste e cene formali. L’associazione di sapori leggermente salati e freschi, grazie alla presenza di menta e piselli, coesiste perfettamente con i sapori terrosi e speziati della pancetta e del riso. È un piatto che vi intrigherà e vi farà venire voglia di prepararlo.
Ingredienti:
brodo vegetale
burro
cipolla bianca
formaggio cremoso
menta
noci
olio
pancetta
pancetta affumicata
pepe
pepe nero
piselli
prezzemolo
prosciutto
riso
sale
speck
Preparazione:
- Inizia raschiando il riso nel mortaio per eliminare la parte più superficiale, poi lavalo con acqua tiepida per rimuovere eventuali residui, risciacqua e sbatti via l’acqua in eccesso.
- In una padella scotta la pancetta affumicata su fiamma bassa per 2 minuti. Rimuovi dalla padella e riserva, lasciando gli spicchi ad asciugare in un angolo del forno.
- In una casseruola, scalda dell’olio d’oliva sul fuoco basso; è ora di aggiungere la pancetta affumicata e soffriggere fino a quando non sviluppa un bel colore dorato. Aggiungi poi la pancetta, trasformando la panatura e tostandla quando è dorata.
- Aggiungi la cipolla bianca e speziarla per 3 minuti.
- Aggiungere il prosciutto rosolato a punta di coltello, diluce con un po’ di olio. Rosola il prosciutto aggiungendo sale, pepe alla mortaio avendo giustamente annaffiato con del brodo vegetale; questo processo perfeziona la combinazione degli eccellenti sapori.
- Aggiungi l’olio e il prezzemolo tritato e lascia evaporare gli aromi per 1 minuto.
- Incolla il riso con olio in padella eliminando gli eccessi dell’olio nella casseruola. Infine, per assecondare, arricchisci il cuoione del riso a colazione (non troppo lungo o troppo breve). Risciacqua e, una volta pronto, aggiungi alcuni tocchi di pancetta intera, una spolverata di menta e alcune noci intere, serviamo il piatto assaporando il sapore generoso dei sapori. Goduto del piacevole apprezzamento, rimanete soddisfatti!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.