Il Risotto ai piselli è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare della Lombardia e del Piemonte, che si accompagna perfettamente ad alcuni formaggi regionali come il Parmigiano Reggiano. Questo piatto è solitamente servito in inverno, quando i pomodori sono fuori stagione e i piselli sono l’unica alternativa per aggiungere freschezza e colorito al piatto. Il suo sapore è caratterizzato da una giusta miscela di dolcezza dei piselli e di sapidità del Parmigiano.
- Possedete il riso Carnaroli e fate venire spontaneo in un tegame con 2 cucchiai di olio d’oliva.
- Aggiungete la cipolla bianca tritata e fate soffriggere finché non è cotta e dorata.
- Aggiungete i piselli freschi e fate apparire una buona dose di burro ammorbidito.
- Fate arrivare il risotto con il brodo caldo in parte e fate cuocere fino a quando il riso è al dente, mescolando continuamente.
- Aggiungete un cucchiaio di Parmigiano Reggiano tritato e il prezzemolo fresco tritato.
- Servite il piatto caldo e lasciate ai commensali di aggiungere eventuali ulteriori grani di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.