Risotto ai funghi su fonduta di asiago

Per realizzare la ricetta Risotto ai funghi su fonduta di asiago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai funghi su fonduta di asiago

Ingredienti per Risotto ai funghi su fonduta di asiago

agliobrodo vegetaleburrocarotecipollafondutaformaggifunghi mistilatteolioparmigianopatatepepepomodoririso integralesalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai funghi su fonduta di asiago

La ricetta Risotto ai funghi su fonduta di asiago celebra la sinergia tra i sapori autunnali dei funghi misti e la cremosità della fonduta di asiago, arricchita da un brodo vegetale profondo. Questo piatto unisce la consistenza granulosa del riso integrale – oppure un riso carnaroli per un tessuto più setoso – con il sapore salato e untuoso del formaggio. La presentazione, con la fonduta versata sul piatto prima del risotto, crea una base calorica che si intona alla cottura lenta e attenta richiesta dal riso integrale, richiedendo 40 minuti di cottura accurata. Il risultato è un piatto dal gusto deciso, con pepe e aglio che amplificano gli aromi, ideale per un pasto confortante.

  • Preparate il brodo vegetale: mettete a bollire per 30 minuti carote, sedano, cipolla, patate e pomodoro. Filtra e riscalda prima dell’uso.
  • In una padella larga, scaldate olio e aglio. Soffriggete funghi misti tagliati a pezzetti, salate e cucchiaiateli non appena dorati.
  • Nello stesso olio, tostate il riso integrale per 2 minuti a fuoco medio, mescolando costantemente.
  • Aggiungete il brodo bollente a razione piccole e costanti, aspettando che venga assorbita ogni dose prima di proseguire. Continuate per 35-40 minuti, o fino a quando il riso è “alle chiacchiere”.
  • Aggiungete dopo 35 minuti i funghi precedentemente cotti e incorporate un mestolo di brodo a fine cottura. Cospargete con peperoncino o pepe nero, se piace.
  • Per la fonduta: scaldate latte a fiamma bassa finché non bolle, aggiungete cubetti d’asiago e mescolate fino a un impasto cremoso. Usatelo per coprire i piatti prima del risotto.
  • A cottura ultimata, togliete il riso dal fuoco e mantecatelo con burro, parmigiano e un pizzico di sale estratto dalla fonduta, se necessario.
  • Disponete la fonduta al centro di ogni piatto, versatevi sopra il risotto con un cucchiaio rotonda, guarnendo con parmigiano grattugiato e foglioline di prezzemolo, se disponibili.
  • Servite subito per preservare la crosticina sottile sul riso e la cremosità della fonduta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.