- Preparate il brodo vegetale: mettete a bollire per 30 minuti carote, sedano, cipolla, patate e pomodoro. Filtra e riscalda prima dell’uso.
- In una padella larga, scaldate olio e aglio. Soffriggete funghi misti tagliati a pezzetti, salate e cucchiaiateli non appena dorati.
- Nello stesso olio, tostate il riso integrale per 2 minuti a fuoco medio, mescolando costantemente.
- Aggiungete il brodo bollente a razione piccole e costanti, aspettando che venga assorbita ogni dose prima di proseguire. Continuate per 35-40 minuti, o fino a quando il riso è “alle chiacchiere”.
- Aggiungete dopo 35 minuti i funghi precedentemente cotti e incorporate un mestolo di brodo a fine cottura. Cospargete con peperoncino o pepe nero, se piace.
- Per la fonduta: scaldate latte a fiamma bassa finché non bolle, aggiungete cubetti d’asiago e mescolate fino a un impasto cremoso. Usatelo per coprire i piatti prima del risotto.
- A cottura ultimata, togliete il riso dal fuoco e mantecatelo con burro, parmigiano e un pizzico di sale estratto dalla fonduta, se necessario.
- Disponete la fonduta al centro di ogni piatto, versatevi sopra il risotto con un cucchiaio rotonda, guarnendo con parmigiano grattugiato e foglioline di prezzemolo, se disponibili.
- Servite subito per preservare la crosticina sottile sul riso e la cremosità della fonduta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.