Risotto ai funghi porcini veloce

Per realizzare la ricetta Risotto ai funghi porcini veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai funghi porcini veloce

Ingredienti per Risotto ai funghi porcini veloce

agliobrodoburrocipollafunghi porcininociolio d'oliva extra-vergineparmigianopepeprezzemolo tritatorisosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai funghi porcini veloce

La ricetta Risotto ai funghi porcini veloce è un piatto cremoso e saziante ideale per pasti gustosi e pronti in poco tempo. I funghi porcini donano una nota intensa e saporita, mentre il parmigiano e il burro arricchiscono la crema con sfumature salate e delicate. Il vino bianco aggiunge una nota alcolica che evapora, lasciando un tocco più aromatico. Questo risotto è spesso gustato come primo piatto rapido e comfort food, perfetto per sgrassare con semplicità. La versione proposta si avvale di brodo pronto per risparmiare tempo, ma rimane succoso grazie all’uso delle noce e al costante mescolamento durante la cottura. La combinazione tra i ingredienti dà un piatto caldo, strutturato e con un bilanciamento tra i sapori del fungo, l’agrodolce della cipolla e la ricchezza delle noci tostate implicita.

  • Scaldare il brodo vegetale preparato con acqua e dado, mantenedolo in ebulizione a bassa fiamma.
  • In una pentola antiaderente, soffriggere la cipolla tagliata finemente in unso strato d’olio, fino a doratura. Aggiungere un cucchiaio di brodo per aiutare la cottura e proseguire per 4-5 minuti.
  • Incorporare il riso, tostarlo per 1 minuto mescolando, poi deglomare con vino bianco per sciogliere gli acidi dell’alcool, lasciando asciugare.
  • Unire gradualmente il brodo a mestolata alternate con mescola occasionali, controllando la cottura del riso. Dovrà rimanere al dente ma cremoso.
  • In un padella a parte, friggere lo spicchio d’aglio con olio, eliminandolo prima di unirei porcini a pezzetti, salandoli e infinocchiandoli per 5 minuti a fuoco medio.
  • Adagiare i funghi nel riso dopo metà cottura, proseguendo a mescolare insieme i due componenti per un intreccio di sapori.
  • Alla cottura finale, mantecare con parmigiano grattugiato, burro e pepe nero, per un’emulsione liscia e setosa.
  • Guarniree con prezzemolo fresco tritato e parmigiano a piacere prima di servire ancora fumante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.