Questo piatto, ricco e saporito, unisce i profumi intensi dei funghi porcini a quelli speziati della salsiccia, creando un connubio perfetto per una cena autunnale o invernale.
Si consiglia di accompagnare questo risotto con un buon bicchiere di vino rosso robusto.
- Soffriggere la cipolla tritata con il burro e l’olio in una pentola capiente.
- Aggiungere l’aglio tritato e cuocere per qualche minuto, fino a quando sarà trasparente.
- Inserire i funghi porcini freschi e quelli secchi reidratati, saltandoli per circa 10 minuti.
- Tostare il riso carnaroli nel soffritto di funghi per un paio di minuti.
- Bagnare con un mestolo di brodo caldo e cuocere , mescolando spesso, fino a quando il liquido sarà stato assorbito.
- Continuare a cuocere il risotto aggiungendo brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente, fino a raggiungere la cremosità desiderata.
- A metà cottura, aggiungere la salsiccia sbriciolata e cuocerla nel risotto.
- A fine cottura, mantecare con parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato.
- Servire il risotto caldo, guarnito con altri funghi porcini saltati e una spolverata di parmigiano.
‘Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.’